Quali attività fare quando fa caldo?
Fare attività? Ma fa caldo...
Il caldo... C’è afa...
Restiamo fermi in casa a fare nulla...ALT!
La soluzione c’è e come per noi umani si chiama... ACQUA!
Prima di tutto teniamo conto di una cosa importante, il cane non suda e quindi soffre più l’alta percentuale di umidità piuttosto che l’alta temperatura, infatti a parità di temperatura esterne soffrirà in un posto con molta umidità più che in uno più secco e magari ventilato.
Quindi scegliamo sempre i momenti della giornata più freschi per fare attività con il nostro cane, prediligiamo ambienti lontani da asfalto e cemento (che si scaldano moltissimo e rilasciano molto calore) preferendo ombra naturale (alberi, boschi ecc..).
Quando decidiamo di uscire facciamo molta attenzione agli sbalzi soprattutto se in casa o in macchina abbiamo acceso l’aria condizionata, molta attenzione anche a viaggiare con il cane bagnato (magari dopo aver nuotato) in macchina se quest’ultima è molto calda perché è rimasta al sole o molto fredda se abbiamo l’aria condizionata.

Tutti gli sportivi diminuiscono gli allenamenti in estate soprattutto a livello di intensità e durata, è consigliabile fare lo stesso con i cani ma se ci alleniamo o facciamo attività (gioco, addestramento, allenamento o esercizi..) procuriamoci una bacinella o una piscinetta e riempiamola di acqua fresca e pulita ed insegniamo al cane ad entrarci per rinfrescarsi e trovare sollievo.
Ci sono poi delle attività in acqua proposte dai centri cinofili che possiedono piscine, alcuni sport consistono nell’esecuzione di percorsi con attrezzi ed anche con esercizi di riporto, altre prevedono che il cane si tuffi e lo stesso viene valutato per lunghezza ed esecuzione.

Se abbiamo la possibilità di fare passeggiate lungo corsi d’acqua o laghi facciamo sempre attenzione alla corrente e alla profondità (che spesso ad una prima occhiata potrebbe ingannare). Possiamo usare una pettorina ed una lunghina per tenere il cane in sicurezza magari per i primi momenti. Non tutti i cani nuotano bene da subito, in caso si possono usare delle attrezzature salvagente apposta per cani.
Il nuoto è un’attività perfetta per tutti i cani, perché non sollecita le articolazioni (quindi adatta anche a cani che non sono più giovani o a cani molto giovani), consente di tenere il cane in allenamento senza che soffra il caldo ed è moltodivertente!